Menu principale:
In quel di Verona, contro la formazione locale dei Dynos Softball, si rivede un Dolomiti agguerrito che riesce a pareggiare il conto.
Sconfitte di misura in casa all’andata, le bolzanine si rifanno nel primo incontro dominando le Dynos e chiudendo per manifesta al quinto innings.
La partita inizia con Taraschievic che batte un triplo a sinistra, Fellin un singolo e Frediani un doppio. Risultato due punti sul tabellone. In difesa però le cose non iniziano bene perchè Carsaniga dalla pedana concede troppe basi con il risultato che i Dynos pareggiano il conto. Ma le ragazze altoatesine non si perdono d’animo e continuano a battere costringendo la squadra avversaria a cambiare la lanciatrice, che però non da sicurezza e subisce la determinazione avversaria: Bringhenti batte un lunghissimo triplo che tocca la linea di foul e porta a casa due punti a eAppoloni mette a segni due lunghi doppi sulla rete. Carsaniga ci mette del suo e non concede più nulla alle mazze veronesi se non battute neutralizzate con facilità da una difesa in gran spolvero. Altri punti vengono segnati sullo score, tre al terzo inning, uno al quarto, arrivando addirittura a sette per le bolzanine nella quinta ripresa, permettendo anticipatamente la chiusura della partita per manifesta inferiorità di dieci punti. Risultato finale 13 a 3.
La seconda partita inizia in modo diverso. Forse perchè appagate dal risultato del primo incontro, l’inesperienza della giovane squadra bolzanina ha il sopravvento. Le veronesi al secondo inning sono in vantaggio di due punti e ci rimangono fino al quarto, nonostante la cattiva giornata della lanciatrice bolzanina Zurla. Le mazze bolzanine si fanno sentire con battute anche veloci e lunghe, ma la difesa veronese le neutralizza molte volte in maniera decisamente fortuita e non permettendo al Dolomiti di incrementare il punteggio, come si meritava. Al loro turno di battuta al quarto parziale i Dynos però segnano cinque punti, risultato di alcuni errori non necessari e purtroppo di diversi lancia pazzi. Cambio lanciatrice e Zurla viene rilevata da Carsaniga che fa chiudere la sesta ripresa a zero. Nella sesta però i Dynos segnano altri due punti che permettono loro di porre termine alla partita senza disputare il loro ultimo attacco con il punteggio di 9 a 0. Punteggio che però non rispecchia minimamente i valori visti in campo.
-
Sabato 4 luglio, giornata densa di aspettative non soddisfatte. Nel doppio incontro fra Dolomiti e Wild Pitch Bussolengo, chi ha avuto la peggio sono le ragazze di casa. Gli avversari di sempre, si sono dimostrati all’altezza della loro seconda posizione in classifica e si portano a casa due vittorie importanti per relegare il Friul’81 al terzo posto.
Ma le partite non sono state di dominio veneto, anzi si sono viste belle giocate difensive da tutte due le formazioni, anche se il Dolomiti può piangere sugli errori gratuiti che hanno permesso alle avversarie di allungare nel punteggio già dal primo innings sul 3 a 1. Almeno metà dei punti segnati infatti sono stati realizzati su errori della squadra di casa fra la terza e la quarta ripresa. Anche la lanciatrice veneta ci ha messo del suo per imbrigliare le mazze altoatesine, riuscendoci bene e quando non risolveva lei ci pensavano le compagne in difesa. Tutto sommato una prima partita giusta nel punteggio, 10 a 3, vista la differenza di mentalità e anche di gioco espresso.
Il secondo incontro ha visto invece un sostanziale equilibrio fino al quarto inning, grazie anche alla buona giornata di Zurla al lancio, con il punteggio sul 4 a 1 ma con la partita tutta da giocare. La lanciatrice avversaria che nella prima partita ci aveva messo in difficoltà non poteva più lanciare per regolamento, mentre la squadra bolzanina aveva ancora disponibilità in Carsaniga. Ricordo che Carsaniga e Zurla sono fra le migliori lanciatici del campionato essendo presenti nella parte alta delle classifiche individuali. L’attacco bolzanino faceva vedere barlumi di qualità in Taraschievic con un triplo e in Frediani con altro triplo subito dopo, che pareggiava in conto. Quest’ultimo però veniva annullato da un errore arbitrale che penalizzava fortemente il Dolomiti, quando questo era in fase crescente e l’avversario si stava sottomettendo alle mazze bolzanine. Situazione a tutto vantaggio delle veronesi che si rialzavano e concludevano con il punteggio di 6 a 2.
Ancora una volta riusciamo quasi a regalare le partite ad avversari con cui potremo giocarcela fino alla fine. Avere due lanciatrici di qualità non ci permette di rimanere in corsa per la posizione che più ci rappresenta, perché la difesa non è all’altezza.
Prossimo incontro in quel di Verona contro i Dynos stazionati a metà classifica.
-
Il softball Dolomiti torna a sorridere dopo queste due vittorie, caratterizzate finalmente da un attacco incisivo, che porta la squadra in una posizione di totale salvezza dalla retrocessione. A farne le spese è stato il malcapitato Villazzano Trento in ultima posizione ora con 5 partite vinte in meno del Bolzano.
In gara uno si comincia subito alla grande, con una Giulia Carsaniga in pedana che non perdona le avversarie con buoni lanci ad effetto. Ad aiutare la sua buona prestazione ci pensa il resto della squadra, che fa brillare le mazze e segna 5 punti al secondo inning! Approfittando degli errori difensivi il Dolomiti allunga ancora le distanze con un triplo della solita Fellin, accompagnata da una scatenata Carsaniga e dalle compagne che non perdono tempo ad imitarle (Branz e Morghen due singoli). Spettacolari le due prese in tuffo di Taraschievic, le due prese al volo molto difficili in interbase di Frediani è una fucilata fermata in extremis da Zurla in pedana di lancio.
L’incontro termina con il punteggio di 10 a 0 al quinto inning per manifesta superiorità.
Gara due comincia sottotono. Il Villazzano segna subito tre punti al primo inning e il Dolomiti due. Tranquille e decise le ragazze altoatesine non si lasciano scoraggiare e proseguono con l'andazzo di gara uno. 11 valide in questa partita di cui un triplo di Sartori Veronese e un doppio di Morghen!
In difesa sono degni di nota i due doppi giochi messi in atto dal seconda base Bringhenti e dal prima base Carsaniga.
Anche in attacco in questi due incontri le ragazze sono state attente ed aggressive rubando le basi alle inermi trentine che le lasciavano scoperte! In questa seconda partita si mette in evidenza la prestazione della giovane Pernpruner la quale ha realizzato tre bunt perfetti arrivando sempre salva e segnando il punto della vittoria.
Il secondo incontro termina col punteggio di 16 a 9.
Prossima settimana la serie a2 riposa e si prepara per un altro importante incontro in casa contro Wild Pitch Bussolengo.
-
Domenica 14 giugno il Dolomiti si è recato in quel di Padova per giocare contro la squadra locale; squadra che ha in più delle bolzanine, una batteria di provata esperienza di massima serie, ISL e nazionale italiana.
Ed è proprio la lanciatrice a fare la differenza nella prima partita. Con i suo i lanci veloci e gli effetti, riesce ad imbrigliare le mazze bolzanine, consentendo invece al proprio attacco di sopravanzare inning dopo inning la squadra ospite. Si parte con un punto al primo inning, ottenuto su errore della difesa altoatesina, per proseguire con altri 3 punti al terzo inning e 1 al quarto. La forte lanciatrice patavina, subisce solamente una valida da tre basi ad opera di Lara Fellin, che si conferma bomber di qualità. Al cambio di lanciatrice avversaria, però il Dolomiti alza la testa e riesce a portare a casa tre punti, che però non servono alla classifica perché la squadra di casa riesce a chiudere l’incontro con il punteggio finale di 9 a 3.
La seconda partita inizia in altro modo, come pare sia ormai consuetudine per il team bolzanino. Subito al via e sette punti ottenuti su valide sono un bottino che non soddisfa comunque, visto che avrebbe potuto essere anche maggiore, con più attenzione sulle basi da parte della squadra ospite. In difesa invece le cose non vanno molto bene, perché una serie di errori di tiro e schemi non eseguiti correttamente permettono alle patavine di recuperare lo svantaggio iniziale e di portarsi avanti di due punti. Il Dolomiti però nell’inning successivo recupera un altro punto. Alla quarta ripresa però, quando il Dolomiti stava salendo di tono, con due corridori in base, zero eliminati e la parte alta del lineup in battuta, il maltempo, che ci aveva graziato fino a quel momento, pone fine all’incontro con un acquazzone che rende il campo impraticabile. Partita da rigiocare perciò, in data da destinarsi e se la classifica lo riterrà necessario.
Come sempre siamo poco efficaci in attacco, anche se la lanciatrice del Padova ci imponeva rispetto date le sue capacità. Finché non riusciremmo a trovare il bandolo della matassa in attacco saremo sempre succubi, anche di squadre alla nostra portata o addirittura più deboli di noi. La poca continuità nell’allenarsi, dovuta anche a tanti esami scolastici che le atlete stanno facendo, non permette di avere mai la squadra al completo, con la conseguenza che non si possono provare schemi difensivi e l’errore è sempre in agguato in uno sport difficile come il softball. In pratica ci stiamo allenando giocando, che non è esattamente la situazione ideale.
Prossimo sabato alle ore 18 altro doppio incontro contro il Villazzano Trento sul campo Riccadonna alle passeggiate del Talvera. Incontro vitale per la permanenza in serie A2.
-
Prima partita di ritorno parzialmente soddisfacente, contro il Castelfranco Veneto, prime in classifica.
In trasferta e sotto il sole cocente di mezzogiorno, il Softball Dolomiti inizia gara uno nel migliore dei modi, facendo segnare alle avversarie solo un punto nel primo inning e nessuno nel secondo inning. Arriva poi la fatidica "crisi del terzo inning", nel quale troppe basi concesse dai lanciatori altoatesini permettono alle venete di segnare 4 punti. Con una differenza di 5 punti, il Bolzano mette a segno due valide(Zurla e Branz) però non efficaci. Non molti errori in questa partita e sicuramente una performance migliore dell’andata. Benissimo Frediani in interbase.
Gara due comincia peggio: 4 punti subito al primo inning, trasformatisi poi in 7 e successivamente in 9. Anche nel secondo incontro due valide (Cappelletti e Frediani). Troppo poche quattro valide in due partite per pensare di vincere. Nonostante le sconfitte, il Bolzano è migliorato a livello difensivo e gli allenatori si aspettano un girone di ritorno più aggressivo; c’è ancora da lavorare in battuta, punto ancora debole di questa giovane squadra.
Entrambi gli incontri si chiudono col punteggio di 10 a 0 al quinto inning.
Rosa del Dolomiti: Zurla, Carsaniga, Branz, Taraschievic, Morghen, Bringhenti, Cappelletti, Frediani, Fellin, Sartori Veronese, Bovo, Sciurti, Cerato.
-
ATLETA DEL SOFTBALL DOLOMITI BRILLA NEGLI STATI UNITI
Giulia Appoloni, classe 1997, sta terminando ora l’anno scolastico all’estero. Come sua meta di studio, Giulia ha scelto l’Elmira High School in Veneta, Oregon. Oltre all’impegno dello studio in lingua straniera, Giulia fa parte della squadra di softball della scuola "Varsity", categoria avanzata. Da subito cominciati gli allenamenti, ha esordito nel campionato interscolastico composto da dieci squadre nel ruolo di terza base. Dopo aver dimostrato le sue doti difensive e aver migliorato notevolmente il suo approccio nel box mettendo a segno sempre doppi e tripli, ha vinto il campionato ed è stata scelta dagli allenatori delle squadre avversarie del girone come miglior interno, vincendone il premio.
Giulia Appoloni ha così portato orgoglio alla società bolzanina, che aspetta il suo ritorno sul campo Riccadonna a fine giugno, per completare insieme il campionato di Serie A2. Sicuramente Giulia porterà con sé un gran bagaglio di esperienze che potrà condividere con le compagne e diventerà un esempio da seguire per le giovani atlete del Dolomiti.
Intanto la società fa a "Giulietta" i complimenti per i risultati ottenuti.
-
Ancora un buco nell’acqua per il Softball Dolomiti, che sabato scorso ha giocato in trasferta in quel di Porpetto contro la seconda in classifica, il Friul’81.
Gara uno comincia malamente, subendo subito un fuoricampo interno dalla prima in battuta e non è che l’inizio di una partita dominata meritatamente dalle friulane in quanto le ragazze bolzanine non sanno reagire nei loro turni di attacco per tutta la partita. Al termine dell’incontro si registra un risultato di zero valide che non rispettano però il valore in campo, poiché il Dolomiti ha sempre e comunque incontrato la palla, ma non efficacemente. Le eliminazioni al piatto sono state infatti solo due, indice che alle ragazze manca solo un po’ di convinzione nel box di battuta. Otto errori hanno inoltre contribuito al rotondo risultato di 10 a 0.
Gara due invece prende subito il via in tutt’altro modo. Le bianconere partono aggressive dimostrando che la squadra vista in gara uno non rispecchia realmente le capacità delle altoatesine, decise a vincere il secondo incontro. Subito in vantaggio di due a zero incassano il pareggio per poi ritornare avanti sul 5 a 4 al quarto inning. Ulteriore incremento poi per il punteggio bolzanino che al sesto e penultimo inning si porta in vantaggio nuvamente per 8 a 6 grazie a una serie di battute valide di Fellin (triplo), Frediani, Sartoni, Taraschievic, Branz e Carsaniga (singoli). ma nell’ultimo attacco, le friulane cambiano le carte in tavola e sorpassano il Dolomiti e si portano a casa la vittoria sul filo di lana per 11 a 8.
Altra occasione persa per il Softball Bolzano. "La classifica non ci rende giustizia, perché il livello delle avversarie fino a questo momento non si è dimostrato così distante dal nostro da relegarci quasi in fondo alla classifica", dice il presidente Taraschievic,."e inoltre, anche se l’obiettivo della stagione è la salvezza, con un po’ più di attenzione nei momenti importanti, avremmo potuto e potremo strappare qualche vittoria di più che ci porterebbe più in alto".
Prossimo incontro sul campo di Bussolengo sabato 23 maggio contro una delle più quotate del girone.
-
Il Softball Dolomiti raccoglie altre due sconfitte contro il Dynos Verona, proseguendo la striscia negativa. Dopo i due brutti risultati della settimana scorsa anche in questo weekend le bolzanine non sono state in grado di reagire prontamente alla situazione.
Nella prima partita si ?vista una strepitosa Carsaniga in pedana, che da sola ha lasciato al piatto 10 battitori che non sono stati in grado di colpire gli efficaci effetti del pitcher altoatesino. L’ottima prestazione nel cerchio ?stata per?vanificata da un attacco ancora sterile che a fine gara fa registrare 4 valide. Nonostante il lanciatore veronese non si ?dimostrato un avversario temibile, le ragazze del Dolomiti hanno riscontrato difficolt?nell’impattare adeguatamente la palla. Gara 1 si conclude con il punteggio di 3 a 0 per le ospiti.
La seconda partita vede l’attacco del Dolomiti un po’ pi?vivace, con 4 singoli e 1 doppio di Zurla. Il Verona va a punto costantemente per i primi inning portandosi sul 6 a 1 al termine del quarto. La reazione delle padroni di casa ?ancora una volta tardiva. Il Dolomiti mette a segno due punti nel sesto accorciando le distanze e portandosi sul 6-
La classifica piange per il Dolomiti (terzultima posizione).
Prossimo impegno in Friuli sabato prossimo, attesa almeno una vittoria.
-
Grazie a questa ben meritata doppietta a Trento il Softball Dolomiti si trova, dopo la terza giornata di campionato, a met?classifica con tre partite vinte e tre partite perse.
Polveri bagnate per i battitori di entrambe le squadre nei primi tre inning, che vedono segnate solamente due valide per il Bolzano, di Branz che continua il suo buon momento al piatto e di Morghen.
La partita si sblocca al quarto inning, quando le battitrici bolzanine iniziano a prendere il ritmo e colpiscono duramente le avversarie che commettono numerosi errori ben sfruttati dalle bianconere altoatesine. Al termine dell’inning, il tabellone riporta 7 a 0 per le ospiti e tre valide segnate (Taraschievic, Bovo, Sartori). Continua poi in difesa il dominio del Dolomiti che non permette nulla al Villazzano.
Quinto inning da incubo per le padrone di casa, che subiscono ancora tre singoli e un lungo e potente triplo di Fellin che svuota le basi, porta a casa due punti e ruba la casa base per palla persa. In difesa di nuovo il Bolzano concede il minimo indispensabile e la partita si conclude per manifesta superiorit?al quinto inning (11 a 1). Ottima anche la prestazione dal parco lanciatori.
Inizia ancora meglio il secondo match. Il Dolomiti parte subito con la marcia ingranata e segna 8 punti in tre inning concedendone uno soltanto. Molti i singoli fuori dal diamante e degni di nota sono sicuramente il doppio e il triplo di Sartori Veronese che, non contenta di bombardare le avversarie dal box di battuta, si esibisce anche in una spettacolare presa al volo in tuffo all’esterno destro. Ottimo anche il diamante che sbaglia veramente poco, nel quale si registra l’esordio della giovanissima e intrepida Pernpruner (classe 2000) nel ruolo di esterno e interbase. Fine dell’incontro: 12 a 3.
Prossimo incontro a Bolzano, domenica 3 maggio alle ore 15.00.
Roster del Dolomiti: Carsaniga, Zurla, Taraschievic, Branz, Morghen, Cappelletti, Frediani, Fellin, Bovo, Sartori Veronese, Pernpruner, Zanettini.
-
Vittoria a metà in questa seconda giornata di campionato della serie A2 di softball, la quale divide la serata con le giocatrici padovane.
La gara 1 comincia bene per il Dolomiti che si porta subito in vantaggio al primo inning per 5 a 3. Un ottimo attacco quello delle bolzanine che rispetto alla settimana precedente riescono a far girare bene le mazze, mettendo a segno numerose valide e rubando basi al Padova come fossero caramelle. Questo buon andamento prosegue anche negli inning successivi, anche se il Bolzano non riesce più a portarsi in vantaggio, infatti alla fine del quarto inning il tabellone segna 11 a 4 per le avversarie. Inizio quinto inning si vede il cambio lanciatore, e il Dolomiti incassa ben 7 punti. Decise a non perdere la partita, le mazze altoatesine si svegliano e segnano 10 punti pareggiando 19 a 19. Ma il pareggio non è sufficienti per portarsi a casa l’incontro. Anche questa volta le ragazze non sono riuscite ad imporsi finendo per compiere troppi errori, mostrando una debole difesa e perdendo alla fine per 25 a 21.
Gara 2 però è un'altra questione: il Dolomiti non ha intenzione di rinunciare anche al secondo match e si presenta nei box di battuta aggressivo e determinato, tant’è che al 4 inning la situazione si è rovesciata e le bolzanine sono in vantaggio per 13 a 3. Punteggio difficile da recuperare per le avversarie che ci provano comunque fino alla fine. Quasi adagiate sul punteggio, il Dolomiti subisce 4 punti, ma ormai non abbastanza per un eventuale recupero veneto. la partita termina col punteggio di 13 a 8.
"Questa è la prima partita vinta per la nostra giovane A2. Abbiamo ancora molto da lavorare, e confidiamo in una buona prestazione delle nostre ragazze nella prossima giornata a Trento", dice il presidente Taraschievic.
-
Pessimo inizio di campionato per la prima squadra del Softball Dolomiti, che crolla sotto il Castelfranco senza apparentemente provarci.
Consapevoli di giocare contro una squadra di ottimo livello favorita per la salita in A1, le ragazze del Dolomiti si scoraggiano subito dimostrando il minimo impegno, messo in evidenza da una valanga di errori a catena che ha permesso di concludere la prima partita per manifesta inferiorità al quarto inning.
Primo match: Nulla da dire riguardo la lanciatrice Carsaniga che ha mostrato un buon livello di controllo tecnico della palla e ha mantenuto uno spirito positivo contro le battute delle castellane, che hanno a messo a segno numerosi tripli e doppi. A dir poco vergognosa invece la difesa bolzanina, paragonabile ad un colabrodo, che ha fatto buchi ovunque, in particolare all’esterno, e che ha concesso alle avversarie punti che si potevano tranquillamente evitare. Se il reparto difensivo esterno fosse stato meno falloso, il Dolomiti non avrebbe subito venti punti e il risultato avrebbe rispecchiato meglio i valori in campo.
Praticamente il nulla per quanto riguarda l’attacco, solo un valido di Carsaniga.
Secondo Match: Comincia meglio il secondo incontro. La squadra veneta fatica a battere la pesante palla di Zurla, e al termine del primo inning la situazioni è di 3 a 1 per le ospiti, grazie anche a repentini errori difensivi. Nel secondo inning il Dolomiti limita le temibili mazze avversarie subendo solo due punti e al quarto inning il tabellone segna un 5 a 1 di tutto rispetto. Qualche successiva chiamata sbagliata e qualche lancio troppo centrale e i Thunders dilagano al quinto inning, scagliando più volte la palla sulla rete del fuoricampo. L’incontro termina con un punteggio di 13 a 1.
Nonostante l’obiettivo della giornata non fosse vincere, ma giocare correttamente e prepararsi per le prossime partite contro squadre più alla portata, le atlete bolzanine erano tese e nervose, stati d’animo che non hanno giovato a nessuno. Confidiamo nella seconda giornata di andata contro il Tommasin Padova, in casa sabato prossimo alle ore 18:00.
-
PRIMA AMICHEVOLE PRECAMPIONATO PER LE NOSTRE DUE SQUADRE
Domenica 22, prima uscita per la squadra cadette del Dolomiti Softball a Trento contro il Villazzano. Questa prima amichevole è stata terreno del debutto di tre nuove ragazze (Abbottoni, Carli, Quaia), che sono state inserite da poche settimane nel gruppo di atlete già esistente. Per la prima volta, questa nuova squadra ha dovuto affrontare situazioni di gioco finora solo provate in allenamento.
"È un bel gruppo, omogeneo e giovanissimo." Ci dice il presidente Taraschievic, "Abbiamo un buon potenziale su cui lavorare, e che ci fa ben sperare per il futuro; si sono viste cose giuste al momento giusto, frutto dell’assidua presenza agli allenamenti."
Le inesperte cadette avranno modo di crescere tecnicamente, mentalmente e tatticamente, condotte per mano dai tecnici Riccadonna e Besil Rodriguez; saranno infatti impegnate dal 12 aprile in un campionato a cinque squadre, che proseguirà fino a fine giugno.
Rosa della squadra cadette: Pernpruner, Sciurti, Abbottoni, Carli, Oberhollenzer L, Oberhollenzer M, Conci, Cerato, Almeida, Quaia.
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Inizia con una prestazione in chiaro scuro la stagione della serie A2 del Softball Club Dolomiti, impegnata domenica scorsa in un’amichevole sul campo di Villazzano.
In numero ridotto e senza alcune titolari, la prima squadra inizia tentennando in attacco, incontrando poche volte la palla e battendola in foulball o a terra nel diamante. Molto bene invece la difesa che inizia subito aggressiva con una batteria agguerrita (Taraschievic catcher, Carsaniga Pitcher). Dal secondo inning finalmente le bolzanine si caricano e mettono a segno subito 3 punti, che si trasformano poi in 8 al quarto inning. Ormai al sicuro, gli allenatori apportano modifiche, decisi a provare le atlete in ruoli differenti in previsione dell’inizio del campionato l’11 aprile.
La nuova formazione però non dà i frutti sperati; la difesa fa buchi da tutte le parti e subisce 7 punti. Sul risultato di 8 a 7, il manager fa marcia indietro e schiera nuovamente la formazione partente. Dopo i tre out il Bolzano torna all’attacco e si mette al sicuro con il triplo di Frediani e il fuori campo interno di una velocissima Zurla, le quali portano a casa altri 8 punti. La partita termina con il punteggio di 16 a 7 per il Dolomiti, che può ritenersi abbastanza soddisfatto per la prima uscita in campo.
Rosa serie A2 del Softball Dolomiti: Carsaniga, Zurla, Taraschievic, Morghen, Bringhenti, Sartori Veronese, Cappelletti, Frediani, Fellin, Bovo.
Allenatori: Taraschievic, Besil Rodriguez, Davì.
-
FESTA DI NATALE
Ringraziamo tutti per la numerosa partecipazione alla Festa di Natale, le atlete per il lavoro svolto e il direttivo che fa sempre tanto per la società!
E' stata una bellissima serata!
Di seguito le premiate della stagione 2014 con le foto:
-
Alle ragazze del Dolomiti Softball Club bastava vincere un solo match per accedere all’ultima partita; e così è stato.
Partite subito brillantemente, le altoatesine schiacciano il Villazzano per 11 a 3, conquistandosi di diritto la finale. Protagoniste di entrambi gli scontri sono state le abbondanti valide, tra cui un doppio di Morghen e un triplo di Sartori Veronese. La storia però non si ripete nel secondo incontro dove, in mancanza di quattro titolari, lo staff tecnico si vede obbligato a schierare in campo tre giovani cadette con poca esperienza e applica modifiche alla formazione, invertendo numerosi ruoli in difesa. "L’esito della partita era irrilevante per noi, avevamo già passato l’ultimo turno", ci dice il presidente, "Avremmo potuto vincere comunque, ma ci siamo seduti sugli allori! Non abbiamo dato il nostro massimo." Il massimo invece dovrà essere dato sabato prossimo, durante la finale contro il Wild Pitch Bussolengo, neopromossa la settimana scorsa in serie A2.
Prossimo appuntamento quindi sabato prossimo al campo da softball sui Prati del Talvera alle ore 17.00 per il doppio incontro decisivo.
-
È cominciato sabato scorso il torneo interregionale per il Softball Club Dolomiti che non perde tempo e vince il primo concentramento a Padova.
La prima partita vede contrapposte le trentine del Villazzano e le bolzanine del Dolomiti, derby nel quale le altoatesine si sono imposte per 11 a 3 per manifesta superiorità. In pedana le lanciatrici si sono dimostrate in splendida forma, nonostante il periodo di pausa di quasi due mesi e in battuta le atlete mettono a segno cinque valide, di cui quattro doppi (2xZurla, Taraschievic, Carsaniga).
Nel secondo incontro la squadra bolzanina subisce alcune modifiche nel line-
Prossimo incontro per la serie B domenica 21 settembre al campo M. Riccadonna al Talvera per il secondo triangolare, nel quale sarà sufficiente una vittoria su due per accedere alla finale.
-
24 ore di indimenticabile softball
Una partita di softball della durata di 24 ore.
A molti sembrava impossibile, ma non per i 54 coraggiosi atleti provenienti da tutto il nord Italia che hanno regalato alla società Dolomiti Softball A.S.D un meraviglioso spettacolo e un punteggio mai visto; infatti al termine della partita iniziata alle 15 di venerdì 15 agosto e terminata alle 15 del 16 agosto la squadra gialla si è imposta sull’avversaria arancione al novantasettesimo inning con un punteggio di 174 a 170. Nonostante la temperatura stagionale non fosse quello che ci si aspettava, sono stati raggiunti i 12 °C durante la notte, gli atleti hanno continuato a giocare, intervallando rari momenti di riposo, nelle tende da campo, gentilmente messe a disposizione dal 4° corpo d’Armata Alpino dell’Esercito. Alcuni atleti ed atlete hanno giocato 20 ore consecutive, mentre altri sono usciti dal terreno di gioco solo per alimentarsi e poi via di nuovo a rituffarsi in partita. La cosa incredibile è che allo scadere delle 24 ore di gioco, la voglia di giocare ancora aleggiava sul diamante M. Riccadonna, a conferma della passione di questi pazzi atleti.
Per il Dolomiti Softball, unica società in Alto Adige che pratica questa disciplina, è stata una sfida impegnativa che ha richiesto grande organizzazione e grande impegno da parte di tutto lo staff composto da dirigenti della società e da volontari che orbitano nell’ambiente del softball, del softball amatoriale e del baseball cittadino.
Un ringraziamento va anche al Comune di Bolzano che ha patrocinato la manifestazione.
Ma un ringraziamento particolare va a quegli atleti ed atlete che hanno portato a compimento una manifestazione che rimarrà nella storia dello sport bolzanino.
-
II° Torneo "Ricordando Nene #24
Le aspettative del Team che organizzava l’evento non erano così ottimiste, l’idea era quella che difficilmente si sarebbe potuto ripetere il successo dell’ Edizione 2013, per una serie di svariati motivi, non ultimo anche il meteo, che tutto faceva sperare, tranne che in una stagione estiva. La più importante novità di quest’anno è stata l’apertura dell’evento con l’Inno di Mameli suonato dalla prestigiosa Orchestra Haydn, orgoglio bolzanino nel mondo della musica. Ed è dopo un toccante "Va pensiero", sempre magistralmente eseguito dai componenti della Haydn, che è iniziata la lunga sequenza di incontri di "One-
Spazi allestiti con panche e tavoli all’ombra di grandi gazebi, consentivano a chi non era impegnato nel gioco, alle famiglie presenti, agli amici che passavano e a chiunque avesse voglia di partecipare a questa festa (..perché anche se si è trattato di un "Memorial" per un amico scomparso sempre una festa doveva essere..!!) di rinfrancarsi bevendo qualcosa di fresco e mangiando in compagnia.
L’Associazione "Il Cerchio-
Tirando le somme si può affermare che anche questa seconda edizione del "Ricordando Nene #24" si sia svolta nel migliore dei modi, grazie anche all’impegno dell’ Organizzazione e di tutti coloro che hanno aiutato, la Società Softball Club Dolomiti in testa per l’utilizzo della fantastica struttura e tutti i vari sponsor che, nel limite delle loro possibilità, hanno contribuito alla riuscita
-
Rimonta da non credere per il Softball Dolomiti
Dopo le due pesanti sconfitte a Bussolengo dello scorso week end, la serie B del Softball Dolomiti non si lascia abbattere portandosi a casa il match di ritorno contro i Dynos Verona. La partita di sabato comincia male, con troppi errori in difesa e un attacco scarso delle bolzanine. Nei primi due inning le altoatesine incassano ben 11 punti non segnandone alcuno. Gli ottimi lanci della lanciatrice Zurla non accontentano l’arbitro, costringendo lo staff tecnico Taraschievic-
Prossimo appuntamento sabato 5 luglio sul campo M. Riccadonna ai prati del Talvera alle re 18.00
-
Il Dolomiti rischia grosso
Partita pericolosa per la serie B del Softball Dolomiti, che sabato 7 giugno ha rischiato di perdere l’incontro contro i Dynos Verona.
Il match comincia male, con una serie di buchi in difesa che concedono alle venete nel primo inning 5 punti difficili da recuperare, ma le bolzanine non hanno intenzione di mollare segnando subito un punto e poi altri cinque punti il secondo inning, portandosi in vantaggio per 6 a 5, vantaggio che si allunga ancora nel terzo inning durante il quale la squadra di casa segna altri tre punti. La partita sembra volgere a favore del Bolzano, ma un’altra serie di errori della difesa di casa crea i presupposti per la rimonta dei Dynos, che non solo pareggiano, ma vanno avanti. Al settimo inning la situazione si presenta critica poiché il Dolomiti si vede in svantaggio per 10 a 14. Ormai la partita pare finita, le venete festeggiano, quando l’attacco bolzanino esplode con Vicinanza (quarta in battuta) seguita da tutto il line-
Prossimo incontro a Bussolengo contro il Wild Pitch sabato 14 giugno.
Roster: Appoloni, Bringhenti, Carsaniga, Fellin, Morghen, Prando D, Prando M, Sartori Veronese, Taraschievic, Vicinanza, Zurla.
-
Il Softball Dolomiti asfalta il Padova
Incredibile prestazione per le atlete altoatesine, che sabato sera si sono scontrate nel girone di ritorno con il Padova vincendo gli entrambi gli incontri. La squadra, finalmente composta da tutte le titolari senior, ha vinto il primo incontro per manifesta superiorità di 15 a 5 al quarto inning. Nel secondo match il Dolomiti, in svantaggio per 3 a 1 fino al quinto, ha ingranato gli ultimi due inning scatenandosi in attacchi efficaci (fuoricampi interni di Vicinanza e Taraschievic) e azioni difensive da manuale (prese al volo in zona texas di Frediani, Fellin e Taraschievic), vincendo con il punteggio di 4 a 3. Molto soddisfatto lo staff tecnico, in quanto i tre lanciatori hanno messo in difficoltà atlete patavine provenienti dalla serie A2 e la difesa ha commesso il minimo degli errori, non condendo nulla alle avversarie. Anche le giovani cadette convocate si sono rivelate all’altezza della situazione, di queste in evidenza Morghen in prima base e Sartori all’esterno destro.
Prossimo incontro: le cadette giocheranno venerdì alle 17.00 e la Serie B giocherà sabato alla stessa ora contro il Dynos Verona, per poi affrontare su campo veneto la settimana successiva il tanto atteso Wild Pitch Bussolengo.
Roster: Appoloni, Bovo, Bringhenti, Carsaniga, Fellin, Frediani, Morghen, Prando M, Sartori Veronese, Taraschievic, Vicinanza, Zurla.